Politica per la Qualita
La Direzione Generale ha la costante attenzione di trasmettere a tutto il personale la propria volontà di operare nell'ambito di un Sistema di Gestione della Qualità conforme alle richieste della 93/42/CEE e ss.mm.i
a conferma dei propri valori culturali identificabili in:
1. assunzione di impegni (obiettivi esplicitati del Riesame da parte della Direzione) che devono essere rispettati dall'Azienda
2. soddisfazione delle esigenze del Cliente e monitoraggio, tramite la realizzazione di prodotti di qualità conformi ai requisiti di legge, la puntualità e la precisione delle consegne
3. impegno aziendale di produrre in qualità e nel rispetto dell'ambiente, prevenendo l'inquinamento e assicurando che tutto il personale comprenda quello che il Cliente desidera e partecipi al mantenimento ed al miglioramento del Sistema di Gestione stesso
4. soddisfazione del proprio personale, attraverso il miglioramento continuo delle conoscenze specifiche e del modo di operare, con l'addestramento necessario allo svolgimento delle proprie mansioni
5. rispetto del personale, del Cliente e della collettività, con un comportamento responsabile ed attento alla sicurezza, all'igiene del lavoro e alla protezione dell'ambiente
In sintonia con tali valori-guida, la Direzione ritiene che siano fattori fondamentali per lo sviluppo del proprio livello di competitività nel mercato:
1. il rispetto degli obblighi regolamentari previsti dalla Direttiva Europea 93/42/CEE e ss.mm.ii. (es.: Direttiva Europea 2007/47/CE) per la commercializzazione dei nostri prodotti con il marchio CE;
2. Garantire la sicurezza del paziente attraverso la gestione del rischio, la garanzia della qualità dei dispositivi medici e attuando un action plan per la compliance verso il Regolamento sui dispositivi medici (MDR) 2017/745
3. definire obiettivi annuali di miglioramento misurabili capaci di coinvolaere anche i terzi che onerano
4. comunicare di pubblico le informazioni necessarie per comprendere gli effetti sull'ambiente delle attività dell'Impresa, perseguendo un dialogo aperto
5. promuovere la responsabilità dei dipendenti ad ogni livello e propri fornitori/subappaltatori verso la protezione dell'ambiente mediante la pianificazione ed erogazione di interventi formativi/informativi
6. conoscere e, possibilmente, influire sulla gestione ambientale dei propri fornitori
7. controllare la quantità e la tipologia delle materie prime, ausiliarie e dei prodotti finiti, per valutare l'introduzione di sostanze che abbiano una migliore compatibilità ambientale rispetto a quelle attualmente in uso
8. gestire gli impatti ambientali delle proprie attività/prodotti/servizi, tenendo conto del loro sviluppo futuro
9. migliorare la gestione dei rifiuti prodotti, con particolare attenzione a quelli pericolosi
10. Adottare le misure necessarie per ridurre gli impatti ambientali connessi a situazioni di emergenza
11. contenere e migliorare il consumo di risorse energetiche e naturali mediante una continua azione di monitoraggio, controllo e riduzione
12. effettuare comunicazioni preventive in merito ai rischi aziendali interni ed esterni, che possano coinvolgere la collettività, le aziende e la Pubblica Amministrazione
13. fornire al personale un ambiente di lavoro pulito, sicuro ed idoneo a prevenire rischi di infortuni e/o incidenti
A questo scopo, la Direzione è impegnata a vigilare che questo documento sia compreso nei contenuti e nelle finalità, attuato e sostenuto da tutto il personale e a qualsiasi livello.
La Direzione aziendale, inoltre, si impegna annualmente a riesaminare il presente documento al fine di riconfermare e/o aggiornare i contenuti secondo le esigenze.