Note legali

DISPOSIZIONI GENERALI DI VENDITA DI GIOVANARDI FARMACEUTICI S.R.L.


I termini e le condizioni di seguito indicati (le Condizioni Generali di Vendita) costituiscono parte integrante dei contratti conclusi da Giovanardi Farmaceutici S.r.l. (il Venditore) e l'acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore (i Prodotti).
Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l'Acquirente senza che sia necessario un espresso riferimento alle stesse o uno specifico accordo in tal senso al termine di ogni singola transazione. Eventuali condizioni o termini differenti si applicano solo se confermati per iscritto dal Venditore.
Il venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o osservare le Condizioni Generali di Vendita a suo insindacabile giudizio allegando tali variazioni alle offerte o all'eventuale corrispondenza inviata per iscritto all'Acquirente.

PREZZI
I prezzi dei Prodotti (i Prezzi) sono indicati nel listino allegato alle Condizioni Generali di Vendita; i prezzi dei Prodotti fuori listino saranno comunicati su richiesta dell'Acquirente. Il Venditore si riserva il diritto di apportare ai Prezzi le modifiche che si rendessero necessarie.
I prezzi non sono comprensivi di IVA, che dovrà essere corrisposta al momento del pagamento dei Prodotti secondo le specifiche disposizioni indicate in fattura.
Qualora le forniture dei Prodotti forniscano servizi e servizi aggiuntivi, le modifiche necessarie saranno apportate ai Prezzi previo accordo tra il Venditore e l'Acquirente.

PAGAMENTO
Le fatture saranno pagate come specificato nelle stesse. Il mancato pagamento alla data di scadenza indicata in fattura determinerà la costituzione in mora dell'Acquirente, ai sensi del comma 2, punto 3) art.1219 del Codice Civile e del Decreto Legislativo n. 231/2002, e l'addebito degli interessi di mora a partire
dalla data in cui è maturato il diritto del Venditore al pagamento.

PORTO E SPEDIZIONE
I rischi derivanti dal trasporto dei Prodotti sono a carico dell'Acquirente o del Venditore in base a quanto pattuito tra le parti.
Le spese di trasporto saranno a carico dell'Acquirente o del Venditore in base a quanto pattuito tra le parti.


RECLAMI E SOSTITUZIONI
Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l'Acquirente deve immediatamente:
1- Verificare le quantità e l'imballo dei Prodotti;
2- Effettuare un controllo di conformità dei prodotti rispetto a quanto indicato nell'ordine.
Eventuali difformità e/o anomalie dei colli e/o dei Prodotti devono essere segnalate sul documento di trasporto apponendo apposita riserva, unitamente alla firma, a cura dell'Acquirente, specificando il tipo di
anomalia riscontrata (es. per colli mancanti, per colli rotti , per colli manomessi, ecc.).
Eventuali reclami devono essere comunicati al Venditore per iscritto, entro otto giorni dalla presa in consegna dei Prodotti da parte dell'Acquirente, allegando copia del documento di trasporto sul quale è stata apposta la riserva.

Decorso tale termine, i Prodotti si riterranno accettati dall'Acquirente, con decadenza da ogni diritto, pretesa e/o azione al riguardo.
A seguito dei reclami tempestivamente proposti, previa verifica da parte del Venditore della loro validità, il Venditore provvederà alla sostituzione dei Prodotti cui si riferisce il reclamo o, in alternativa (ed a proprio insindacabile giudizio), ad accreditare l'importo corrispondente al prezzo di acquisto degli stessi, al
momento della restituzione dei Prodotti oggetto di reclamo autorizzato dal Venditore.


RESI
Il venditore non è obbligato ad accettare resi di prodotti, se non espressamente concordato per iscritto.
Eventuali costi sostenuti a tal fine sono a carico dell'Acquirente.
I resi non autorizzati verranno rispediti all'Acquirente con il relativo addebito delle spese di spedizione.


IMPEGNO DI FORNITURA
L'impegno di fornitura si intende sempre nei limiti della disponibilità che viene comunque comunicata, anche se i Prodotti sono prenotati ed eventualmente pagati in anticipo.


FORZA MAGGIORE
Il venditore non può in nessun caso essere chiamato a rispondere per danni controllati manualmente o indirettamente dalla ritardata consegna dei prodotti e/o dall'inadempimento totale o parziale di qualsiasi obbligazione contrattuale nei casi in cui si renda necessaria una causa di forza maggiore e/o in qualsiasi
circostanza al di fuori del controllo del Venditore (quali, a titolo esemplificativo, scioperi, sommosse, guerre, incendi, epidemie, inondazioni, terremoti, interruzione del trasporto).

PROTEZIONE DELLA PRIVACY
I dati personali dell'Acquirente saranno trattati dal Venditore secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

FORO COMPETENTE
Qualsiasi controversia relativa al rapporto commerciale tra Giovanardi Farmaceutici S.r.l. e l'Acquirente sarà devoluto alla competenza territoriale esclusiva del Foro di Genova.