News — Linea Omniaseptic

LAVAGERM, IL NUOVO IGIENIZZANTE MANI

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

LAVAGERM, IL NUOVO IGIENIZZANTE MANI

C’è una novità nel catalogo Giovanardi Farmaceutici; si chiama LAVAGERM, il nuovo gel igienizzante mani della LINEA OMNIASEPTIC. In formato maxi da 500ml, per non rimanerne mai sprovvisti, LAVAGERM gel svolge un’azione di pulizia in profondità senza seccare la pelle e dare irritazioni. Non necessitando di risciacquo, è adatto a essere usato quando le mani vengono a contatto con oggetti utilizzati da altri, come soldi, carrelli del supermercato, sostegni sui mezzi pubblici, attrezzi da lavoro etc. Quali sono gli elementi che caratterizzano il prodotto? Nel LAVAGERM troviamo i Quaternari d’Ammonio, un antimicrobico con proprietà denaturante, complessante e precipitante sulle proteine,...

Leggi di più →

Disinfettarsi con la Clorexidina

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

Disinfettarsi con la Clorexidina

Sintetizzata nei laboratori inglesi della Imperial Chemical Industries nel 1950, la Clorexidina è un disinfettante ad azione antisettica attivo su batteri Gram-positivi, Gram-negativi e miceti. La sua azione battericida consiste nell’aumentare la permeabilità della membrana cellulare dei batteri alterandone la struttura proteica. Questa alterazione provoca la rottura della membrana cellulare e la conseguente morte cellulare per lisi, cioè per demolizione e dissoluzione della cellula.   QUANDO SI USA LA CLOREXIDINA? La Clorexidina viene usata principalmente in due ambiti: nell’odontoiatria e nella dermatologia. Nel primo caso è usata per la sua capacità di fissarsi ai tessuti molli per 8-12 ore. Usato...

Leggi di più →

Freschezza al mentolo

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

Freschezza al mentolo

Il mentolo è un alcol estratto dall’olio essenziale della menta piperita. A temperatura ambiente, si presenta in bianchi cristalli prismatici esagonali dal caratteristico odore di menta. È scarsamente solubile in acqua mentre è miscelabile con composti organici come alcol ed eteri. Nonostante Egizi, Greci e Romani utilizzassero la menta piperita come erba medicinale, il mentolo venne scoperto duemila anni fa in Giappone e solo nel 1771 venne isolato anche in Occidente.   PROPRIETÁ ED USI DEL MONTOLO Il mentolo gode di diverse proprietà, più o meno note. Una delle più note è quella espettorare e disinfettante; viene quindi usato come...

Leggi di più →

DALLA MONTAGNA, LE VIRTÚ DELL’ARNICA MONTANA

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

DALLA MONTAGNA, LE VIRTÚ DELL’ARNICA MONTANA

Appartenente alla famiglia delle Asteraceare, è un’erba medicinale perenne dal fusto mediamente robusto ed eretto, alta dai 20 ai 60 cm. L’infiorescenza è formata da un insieme di fiori detti flosculi che costituiscono un capolino di color giallo-arancio con caratteristici petali disordinati e dal gradevole odore. Tipica dell’Europa, dalla Scandinavia ai Carpazi alla Penisola Iberica, è relativamente rara in Italia mentre è assente nelle Isole Britanniche. Il suo habitat ideale sono terreni poveri e silicei come pascoli magri, brughiere e torbiere alte dal substrato acido. La si può trovare tra i 500 e i 2500 metri sopra il livello del...

Leggi di più →

DALL’ANTICHITÁ LE PROPRIETÁ DELLA CALENDULA OFFICINALIS

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

DALL’ANTICHITÁ LE PROPRIETÁ DELLA CALENDULA OFFICINALIS

La Calendula Officinalis, appartenente al genere Calendula, è una pianta della famiglia delle Asteraceae generalmente coltivata come annuale. Dall’aspetto erbaceo con fusto carnoso e ramificato, la Calendula Officinalis presenta lucenti foglie verdi, oblunghe, sessile e con i margini irregolare. Per tutto il periodo estivo, una volta al mese appaiono grandi fiori color arancio raggruppati in capolini, i periferici ligulati mentre quelli centrali ermafroditi e tubulosi. L’origine della Calendula Officinalis non è ben nota in quanto non è mai stata individuata allo stato spontaneo. C’è chi ritiene che provenga dal Marocco e chi invece ritiene che derivi dalla Calendula Arvensis, una...

Leggi di più →