Social Soups 2017
Pubblicato da Cecilia Roccatagliata il
Con l’artista Serena Poratti, prende il via la terza edizione di Social Soups, il contenitore culturale sponsorizzato dalla Giovanardi Farmaceutici già nel 2016 e che si snoda attraverso mostre, workshop, attività didattiche e residenze degli artisti. Queste ultime, sono un elemento importante del progetto, dove vengono invitati artisti nazionali e internazionali a fare ricerca sul tema del cibo come strumento di un’azione artistica utile alla scoperta di aspetti culturali, scientifici e tradizionali, per generare nuovi modelli di comunicazione sociale e culturale.
Dall’8 al 15 settembre 2017, Serena Porratti ha sviluppato un progetto di ricerca presso il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell’economia agraria) di Sanremo dando luogo a un dialogo tra arte e scienza. Il progetto è stato poi presentato il 28 settembre a Villa Bel Respiro, sede del CREA di Sanremo, in un pubblico artist task.
Serena Poratti si è laureata in Arte e Tecnologia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), ha conseguito un Master in Arte e Scienza presso il Central Saint Martins di Londra e ha vinto diversi premi tra cui il MostynOpen19 e il Fomas prize. Con la sua ricerca artistica, mette in dubbio la distanza che ci separa dal non umano e dall’inorganico. I suoi progetti hanno a che fare con l’industriale e il geologico, la natura e l’artificio, così come con l’idea di controllo e di opportunità, temi che vanno oltre il linguaggio dell’arte e della storia dell’arte, per parlare al nostro ambiente a alla società.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →