LAVAGERM, IL NUOVO IGIENIZZANTE MANI
Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il
C’è una novità nel catalogo Giovanardi Farmaceutici; si chiama LAVAGERM, il nuovo gel igienizzante mani della LINEA OMNIASEPTIC. In formato maxi da 500ml, per non rimanerne mai sprovvisti, LAVAGERM gel svolge un’azione di pulizia in profondità senza seccare la pelle e dare irritazioni. Non necessitando di risciacquo, è adatto a essere usato quando le mani vengono a contatto con oggetti utilizzati da altri, come soldi, carrelli del supermercato, sostegni sui mezzi pubblici, attrezzi da lavoro etc.
Quali sono gli elementi che caratterizzano il prodotto?
Nel LAVAGERM troviamo i Quaternari d’Ammonio, un antimicrobico con proprietà denaturante, complessante e precipitante sulle proteine, che agisce sulla respirazione aerobica e anaerobica del glucosio e sull’ossidazione del lattato, oltre ad avere effetti sulla permeabilità cellulare e sull’enzima che mantiene dinamica la membrana citoplasmatica. Inoltre, a concentrazioni differenti, i Quaternari d’Ammonio possono manifestare un’azione batteriostatica, un’inibizione della crescita delle alghe e dei micobatteri, l’inibizione del fenomeno dell’escrescenza delle spore, un’azione battericida, alghicida, fungicida e un’azione di rilievo verso i virus lipofilici.
Altro elemento di rilievo del LAVAGERM è il Tea Tree Oil. Ottenuto delle foglie della Melaleuca Alternifolia, il Tea Tree Oil, oltre ad avere straordinarie proprietà antisettiche, tonificanti, stimolanti, cicatrizzanti e antimicotiche, è un antibatterico in grado di denaturare la membrana citoplasmatica dei microorganismi.
Infine, nel LAVAGERM è presente anche l’estratto di Calendula Officinalis, dai diversi principi attivi tra cui triterpeni, flavonoidi, caroteni, polisaccaridi e fitosteroli. I flavonoidi stimolano la riepitelizzazione, rigenerano la cute e sono quindi indicati per curare cicatrici, piccole ferite, pelli provate e irritate. Questi principi attivi favoriscono un turn over dell’epidermide e i processi di cicatrizzazione.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →