Giovanardi Farmaceutici al profumo di pesto
Pubblicato da Cecilia Roccatagliata il
Anche la Giovanardi Farmaceutici si tinge di verde pesto genovese. Dal 12 al 18 marzo 2018 a Genova e in Liguria, infatti, si festeggia la Settimana del Pesto: sette giorni dedicati alla promozione della candidatura del Pesto Genovese al mortaio a patrimoni UNESCO con diverse iniziative quali menù e vetrine a tema, “pestate” collettive, flash mob gastronomici, fuochi d’artificio e il Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio. Organizzatori di questa sette giorni al pesto sono Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona con i Comuni della Liguria che aderiranno all’iniziativa e l’Associazione Culturale Palatifini.
Era il 2015 quando è stata presentata la domanda per la candidatura del Pesto Genovese quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità al fine di salvaguardare l’antica tecnica del mortaio e del suo valore storico e sociale. Nei prossimi mesi, finalmente, la domanda sarà presa in considerazione dal Comitato Interministeriale Italiano dell’UNESCO perché il Pesto al Mortaio possa essere ammesso nella “tentative list” e quindi procedere lungo l’iter internazionale. Gli eventi legati alla Settimana del Pesto e la raccolta firme hanno lo scopo di sostenere la candidatura e dimostrare che dietro al mortaio e al pestello c’è la mobilitazione popolare di tutta una Regione.
Evento clou della settimana sarà quello di sabato 17 marzo quando 100 concorrenti selezionati in tutto il mondo (50 liguri, 25 italiani e 25 dall’estero) si sfideranno per aggiudicarsi il settimo Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio. Anche quest’anno la manifestazione sarà preceduta dall’edizione junior, dedicata ai bambini, per crescere i "pestatori" del futuro.
In concomitanza con il Campionato, in piazza De Ferrari a Genova, ci sarà una grande giornata di festa, che comincerà alle 10.00 con la proiezione sul maxischermo della gara più ghiotta al mondo e che proseguirà alle ore 12.30 con la preparazione collettiva del pesto, seguita quindi dall’assaggio di trofie. Alle 17.30 il Gabibbo, sulle note della storica hit “Pesto che ti pesta”, accoglierà i genovesi durante la distribuzione gratuita del gelato al basilico in attesa dello spettacolo pirotecnico delle 19.00: dieci minuti di fuochi d’artificio in tutte le tonalità del verde.
Tra sabato 17 e domenica 18, inoltre, la “pestata” collettività si ripeterà non solo in altre zone di Genova, ma anche in 90 comuni liguri, con i finalisti del Campionato a dirigere l’”orchestra” di pestelli.
Per tenervi aggiornati sui vari appuntamenti in programma, basta andare sul sito www.lamialiguria.it e sui social network della Regione.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →