DALLA MONTAGNA, LE VIRTÚ DELL’ARNICA MONTANA

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

Appartenente alla famiglia delle Asteraceare, è un’erba medicinale perenne dal fusto mediamente robusto ed eretto, alta dai 20 ai 60 cm. L’infiorescenza è formata da un insieme di fiori detti flosculi che costituiscono un capolino di color giallo-arancio con caratteristici petali disordinati e dal gradevole odore.

Tipica dell’Europa, dalla Scandinavia ai Carpazi alla Penisola Iberica, è relativamente rara in Italia mentre è assente nelle Isole Britanniche. Il suo habitat ideale sono terreni poveri e silicei come pascoli magri, brughiere e torbiere alte dal substrato acido. La si può trovare tra i 500 e i 2500 metri sopra il livello del mare, mentre è completamente assente nelle pianure.

A causa dell’aumento delle coltivazioni intensive, l’Arnica Montata sta diventando sempre più rara soprattutto nelle regioni nordiche; proprio per questo, appartiene alla flora protetta. La condizione di specie protetta rende complicata la sua produzione su scala industriale, nonostante sia una delle piante medicinali più utilizzata al mondo. A livello industriale, quindi, si usano altre specie di arnica come l’Arnica Chamissonis Less.

giovanardi-farmaceutici-arnica-montana

 

PER COSA SI USA L’ARNICA MONTANA?

L’Arnica Montana è consigliata solo per uso esterno in quanto se ingerita può causare tachicardia, enterite e persino il collasso cardiocircolatorio.

Per uso esterno, è quindi usata in caso di ematomi, contusioni, edemi, stiramenti, dolori muscolari e articolari in quanto l’Arnica Montata ha proprietà antiinfiammatorie, antimicrobiche, antinevralgiche, anti traumatiche e analgesiche. Talvolta, può essere usata anche contro le punture d’insetti, la foruncolosi e lievi infiammazioni cutanee.

giovanardi-farmaceutici-arnica-montana

 

DOVE TROVARE L’ARNICA MONTANA NEI PRODOTTI GIOVANARDI FARMACEUTICI

In virtù delle sue proprietà antidolorifiche, l’Arnica Montana la ritroviamo nel PATCHDOL, il cerotto antidolorifico della LINEA OMNIASEPIT che grazie anche all’uso dell’Artiglio del Diavolo e del Salice, dona sollievo in caso di dolori muscolari, articolati, dolori reumatici, sportivi, torcicollo, lombalgie e dolori mestruali.

Con lo scopo di dare sollievo in caso di ragadi alle mani e ai piedi, o su piccole screpolature ed escoriazioni, l’Arnica Montana lo troviamo anche nel LENIRHAG della LINEA OMNIASEPTIC. Formando una pellicola sulla cute, il Lenirhag svolge azione protettiva, antibatterica, lenitiva e riepitelizzante grazie alle sostanze naturali quali Arnica Montana, Aloe Vera, Calendula Officinalis, Bisabololo, Vitamina E e Tea Tree Oil.

giovanardi-farmaceutici-arnica-montana


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati