Cosa sono e come eliminare porri e verruche

Pubblicato da Cecilia Roccatagliata il

Fastidiose al tatto, alla vista e talvolta dolorose, le verruche sono formazioni cutanee indotte dal Papilloma Virus. Si tratta di formazioni benigne costituite da un nucleo di tessuto interno alimentato da vasi sanguigni e rivestito da vari strati di tessuto epiteliale. Queste protuberanze si formano quando il virus penetra nell'epidermide e la infetta, determinandone un'eccessiva velocità di replicazione. Il contagio avviene per contatto superficiale (il virus quindi rimane confinato nella pelle e non è presente nel sangue) solitamente in luoghi molto frequentati come docce, palestre e piscine, dove il clima caldo e umido favorisce la sopravvivenza del virus in forma attiva.

Le verruche possono svilupparsi in qualunque zona del corpo, ma spesso interessano solamente alcune aree specifiche (come ad esempio le mani, i piedi, i gomiti e le ginocchia) che essendo soggette a frequente traumatismo meccanico possono presentare delle microlesioni in cui il virus può inserirsi e replicarsi.

Il trattamento per rimuovere porri e verruche, senza ricorrere a interventi chirurgici, si basa sull’utilizzo di prodotti a base di acido salicilico che accelera il processo di maturazione della verruca permettendone il distacco spontaneo. Il Bruciaporri Giovanardi della Linea Omniaseptic unisce l’efficacia dell’acido salicilico a quello dell’acido lattico garantendo una rapida eliminazione di porri e verruche. 

bruciaporri-giovanardi


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati