Cosa ci fanno degli studenti in azienda?
Pubblicato da Cecilia Roccatagliata il
È nata la collaborazione tra Giovanardi Farmaceutici e Isforcoop, l’agenzia di formazione che dai primi anni ottanta opera a Genova e in Liguria e che progetta corsi finanziati dall’agenzia regionale ALFA e dal Fondo Sociale Europeo.
Il progetto, cominciato già da qualche settimana, prevede l’inserimento in azienda di studenti delle scuole superiori, con percorso differenziato e che svolgono attività integrate con Isforcoop, al fine di farli entrare in contatto con il mondo del lavoro. Agli studenti partecipanti non è richiesta produttività ma bensì la capacità di inserirsi nelle dinamiche e nelle logiche aziendali rispettando orari, e scadenze giornaliere o settimanali. Il progetto ha una funzione prettamente formativa e intende misurare le capacità e le attitudini dei ragazzi e delle ragazze coinvolte da un punto di vista pratico. Un vero e proprio corso di formazione professionale che prevede una parte teorica nella quale gli studenti seguono un percorso formativo gestito direttamente da Isforcoop, e una pratica che si sviluppa all’interno della sede di Giovanardi Farmaceutici.
La collaborazione tra Isforcoop e Giovanardi Farmaceutici intende aprire un canale di comunicazione tra il mondo della formazione e quello del lavoro.
Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →