Burro di Karité, l'alleato naturale della pelle
Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il
Il Burro di Karité è una miscela di sostanze grasse che viene ricavata dai semi di Vitellaria paradoxa (o Butyrospermum parkii), un albero appartenente alla famiglia delle Sapotacee che cresce nelle aride terre della savana sub-sahariana.
La sua composizione viene influenzata da diversi fattori che sono principalmente riconducibili alle condizioni in cui cresce la pianta, al periodo dell'anno in cui vengono raccolti i frutti, e al metodo utilizzato per estrarlo. Questi fattori comunque non influiscono sulla composizione del prodotto che risulta composto da una ricca miscela di acidi grassi. Fra i componenti troviamo anche vitamine liposolubili ad azione antiossidante, come la provitamina A e la E.
Il Burro di Karité crea un film protettivo sulla pelle che dura fino a 8 ore dopo l’applicazione, e si può utilizzare su tutte le parti del corpo, in particolar modo su labbra, narici, mani e le parti più esposte all’ambiente esterno.
Utilizzo cosmetico
Grazie alle sue proprietà rigeneranti e antiossidanti il Burro di Karité è molto impiegato anche nel campo della cosmetica anti-age in quanto stimola la formazione di collagene e migliora l’elasticità della pelle. In particolar modo è impiegato nel trattamento di pelli screpolate, capelli secchi e più in generale per tonificare ed ammorbidire la pelle. Per questo motivo rientra nella composizione di molteplici prodotti cosmetici, come saponi e pomate.
Una delle peculiarità del Burro di Karité è quella di venire assimilato velocemente dall'epidermide senza lasciare alcuna traccia di unto come accade invece con prodotti analoghi, per questo è particolarmente indicato per il trattamento di: secchezza della pelle, arrossamenti cutanei, scottature e ustioni, irritazioni cutanee, dermatiti, eritemi, smagliature, prevenzione delle ragadi al seno causate dall'allattamento. Essendo inoltre un prodotto molto grasso e idratante, il Burro di Karité si dimostra molto efficace nel trattamento delle scottature solari. Lenitivo e antinfiammatorio può essere utilizzato nel trattamento di cicatrici dovute a sbucciature, operazioni, tagli e bruciature.
Burro di Karité e prodotti Giovanardi Farmaceutici
La Giovanardi Farmaceutici utilizza le proprietà del Burro di Karité nella formulazione dei seguenti prodotti:
Della Linea Alpino, la Crema Levigante con Acido Glicolico è particolarmente indicata per talloni con pelle indurita o screpolata e contro la ruvidità di gomiti e ginocchia. A base di sostanze naturali, grazie alla presenza di Acido Glicolico, svolge una delicata azione desquamante che lascia la pelle liscia e levigata; il Burro di Karité, efficace lenitivo ed ammorbidente naturale ne prolunga l’azione, il Farnesolo svolge attività antibatterica e deodorante.
Lo Stick Labbra della Linea Omniaseptic dona sollievo idratando le labbra secche e screpolate. Formulato con Burro di Karité per lenire e idratare le labbra e con Olio Essenziale di Malaleuca Alternifolia (Tea Tree Oil), riconosciuto da molti come il più potente antibatterico, igienizzante naturale, usato da centinaia di anni dalla popolazione indigena dell'Australia è, inoltre, arricchito con Vitamina E. Tale formulazione protegge dai raggi solari dannosi UVA e UVB mediante protezione solare (SPF) 18.

Condividi questo post
← Articolo più vecchio Articolo più recente →