ALLA SCOPERTA DEL TIMO MAGGIORE

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

Appartenente alla famiglia delle Labiatae, il Thymus vulgaris, nome scientifico del Timo Maggiore, è una pianta aromatica perenne che si presenta come un arbusto dal fusto legnoso e la cui altezza può variare dai 10 ai 50 centimetri. Le foglie del Timo Maggiore sono brevemente picciolate, verdi tendenti al grigio, con una lieve peluria; i fiori sono lilla o rosa pallido. Sul territorio italiano è presente sia allo stato spontaneo, in luoghi aridi, soleggiati e rocciosi, che coltivato.

giovanardi-farmaceutici-timo-maggiore-01

 

PROPRIETÁ DEL TIMO MAGGIORE

Comunemente utilizzato in cucina come aroma o come infuso, il Timo Maggiore viene utilizzato anche per le sue infinite proprietà tra le quali antisettiche, antispasmodiche e sedative. Lo si può considerare come uno dei più potenti metodi naturali per le patologie dell’apparato respiratorio come tosse, mal di gola, raffreddore, bronchite, polmonite, broncopolmonite, asma, ecc.

In cosmetica può essere utilizzato per ottenere un’azione defaticante, disinfettante, deodorante e diaforetica in quanto aiuta a prevenire la formazione di sgradevoli odori corporei e agevola la traspirazione cutanea.

giovanardi-farmaceutici-timo-maggiore-02

 

TIMO MAGGIORE NEI PRODOTTI GIOVANARDI FARMACEUTICI

Viste le sue proprietà naturali, la Giovanardi Farmaceutici utilizza il Timo Maggiore in alcuni prodotti quali:

  • PREVELÉND della LINEA OMNIASEPTIC, una lozione spray analcolica che proteggi preventivamente i capelli dall’infestazione di pidocchi e facilita l’asportazione delle lendini eventualmente presenti
  • TIMOFRESH della LINEA ALPINO, una polvere podalica che proprio grazie all’alto contenuto di timo, risolve efficacemente i problemi ai piedi legati alla sudorazione con conseguente macerazione e cattivo odore.
giovanardi-farmaceutici-timo-maggiore-03

Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati