ACETATO DI CALCIO PER LE OSSA

Pubblicato da Staff Giovanardi Farmaceutici il

L’Acetato di Calcio è il sale di calcio dell’acido acetico. Dall’aspetto cristallino bianco, presenta un leggero odore di aceto ed è solubile in acqua e parzialmente in etanolo.

Per ottenerlo basta ammorbidire nell’aceto la calce idrata o il carbonato di calcio, che si trova nei gusci delle uova o nelle rocce carbonatiche come calcare o marmo.

giovanardi-farmaceutici-guscio-uova

 

PER COSA SI USA L’ACETATO DI CALCIO

L’applicazione dell’Acetato di Calcio varia a seconda dei contesti. A livello industriale è usato come anti-schiumogeno, stabilizzante, mordente e lubrificante plastico. Nell’industria alimentare, invece, è usato come additivo e conservante.

Anche in medicina trova un suo impiego come rimedio per l’iperfosfatemia, cioè lo squilibrio elettrolitico che può portare ad eccessive concentrazioni di fosfati nel sangue.

giovanardi-farmaceutici-acetato-di-calcio

 

GIOVANARDI FARMACEUTICI E ACETATO DI CALCIO

Quando si parla di Giovanardi Farmaceutici, l’Acetato di Calcio lo troviamo nel CALCETAT 500, l’integratore di calcio indicato in casi di aumentato fabbisogno fisiologico o semplicemente nei casi di ridotti apporto con la dieta di calcio. Recenti studi condotti presso servizi di nefralogia e dialisi, infatti, hanno dimostrato come l’Acetato di Calcio presenti una minore incidenza di calcemia, una maggiore efficacia e una migliore tollerabilità rispetto a quella del Carbonato di Calcio, anche con una posologia dimezzata.

giovanardi-farmaceutici-calcetat-500


Condividi questo post



← Articolo più vecchio Articolo più recente →


Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati